Quantcast
Viewing latest article 39
Browse Latest Browse All 60

Ivy Bridge scoperchiati raffreddati per 4 euro

Non stiamo parlando di un dissipatore dal costo di 4€, ma del kit di EK Waterblocks che permette ai possessori di CPU Ivy Bridge senza IHS (cosiddette scoperchiate) di installare i waterblocks della linea Supremacy, facendoli aderire direttamente al die, che ha un’altezza minore dell’heatspreader, in modo da guadagnare così in temperatura.

Come sappiamo infatti, i processori Ivy Bridge, a differenza di Sandy Bridge, scalda molto di più, soprattutto se si pratica l’overclock, andando ad aumentare i voltaggi, questo perchè Intel ha deciso di usare una pasta termica di scarsa qualità  tra core e IHS per contenere i costi. Infatti nella precedente serie, era stata usata la saldatura fluxless, molto più performante nel fatto di trasportare calore ma più costosa. Infatti, per raggiungere pari frequenze tra Ivy Bridge e Sandy Bridge, sul primo bisognerà avere un raffreddamento migliore, andando così a spendere molti più soldi.

Così per ovviare a questo problema, i professionisti si cimentano a “scoperchiare” la CPU, togliendo appunto l’heat spreader. Questa procedura è fattibile solo su Ivy Bridge visto che il core non è saldato all’IHS. Fare questa manovra comporta comunque un rischio, visto che si invalida la garanzia ma anche perchè si potrebbe danneggiare il core.

Per ovviare a questo, EK Waterblocks ha creato un kit chiamato EK-Supremacy PreciseMount Add-On Naked Ivy, disponibile a circa 4€.

Con questo kit, si riesce così a montare un waterblock Supremacy direttamente sul core, mantenendolo sempre fresco.

L'articolo Ivy Bridge scoperchiati raffreddati per 4 euro sembra essere il primo su HwM.


Viewing latest article 39
Browse Latest Browse All 60

Trending Articles